Come nasce la Zia Poli

Il bisogno di una
comunità unita

un modello in legno della zia poli insieme ad altri amici marini

Tutti noi abbiamo bisogno di una figura di riferimento quando siamo in difficoltà

La Zia Poli, un’adorabile polipetta poliziotta, è nata dall’idea di creare un personaggio simpatico e autorevole per educare i cittadini, grandi e piccoli, sull’importanza della sicurezza stradale e del rispetto reciproco.
Con i suoi numerosi tentacoli sempre pronti ad aiutare, la Zia Poli rappresenta la gentilezza e la protezione che ogni comunità vorrebbe avere.

Volete sapere il perchè del nome? Scommetto che qualcuno ci era già arrivato! zia Poli = Polizia

Giuliana Tunici

Fondatrice e Agente di Polizia Locale

Insieme alla Zia Poli, troviamo l’esperta in materia nonchè membro delle forze dell’ordine, Giuliana Tunici.
La missione comune è rendere le strade più sicure e migliorare il rapporto tra cittadini e polizia.
Infine ma non in secondo piano, il lavoro per organizzare eventi, creare materiali educativi e rispondere alle domande della comunità.

la fondatrice mentre racconta la storia della zia poli

Inclusività

Smettiamo di erigere muri e iniziamo a costruire ponti

Responsabilità

Siamo tutti tenuti a fare la nostra parte

Rispetto

Comportarsi bene significa saper rispettare il prossimo

Collaborazione

Insieme siamo più forti e possiamo fare la differenza

Visione

Attraverso l’educazione e la collaborazione, possiamo costruire una comunità più sicura e unita.

Obbiettivo

Promuovere la sicurezza stradale, combattere il bullismo e rafforzare i legami tra i cittadini e le forze dell’ordine.

Prenota le lezioni per la tua classe

Partecipa ai nostri progetti scegliendo tra le lezioni disponibili. Fai anche tu la differenza!

Torna in alto